Pagina Principale | Lista dei namespace | Strutture dati | Lista dei file | Campi dei dati | Elementi globali

Legenda del grafo

Questa pagina spiega come interpretare i grafi generati da doxygen.

Considerate l'esempio seguente:

/*! Classe invisibile per troncamento */ class Invisible { }; /*! Classe troncata, la relazione di ereditarietà e nascosta */ class Truncated : public Invisible { }; /* Classe non documentata con i commenti speciali di doxygen*/ class Undocumented { }; /*! Classe che utilizza una ereditarietà pubblica */ class PublicBase : public Truncated { }; /*! Classe che utilizza una ereditarietà protetta*/ class ProtectedBase { }; /*! Classe che utilizza una ereditarietà privata*/ class PrivateBase { }; /*! Classe utilizzata dalla classe Inherited */ class Used { }; /*! Classe che eredita da varie classi*/ class Inherited : public PublicBase, protected ProtectedBase, private PrivateBase, public Undocumented { private: Used *m_usedClass; };
Se il tag MAX_DOT_GRAPH_HEIGHT nel file di configurazione è impostato a 200 verrà prodotto il grafo seguente:

graph_legend.png

I riquadri nel grafo qui sopra hanno il seguente significato:

Le frecce hanno il seguente significato:
Generato il Fri Jan 28 11:44:10 2005 per TennisTournament da doxygen 1.3.6