Mi sono finalmente laureato il 23 Dicembre con una tesi che abbina informatica e… motoveicoli.
Pubblico qui i collegamenti al video di laurea, per tutti gli amici che avessero curiosità al lavoro che ho sviluppato assieme al collega Cristian Gatti, che colgo l’occasione per ringraziare.
- Video di laurea su Vimeo, per la visione diretta;
- Video di laurea in formato m4v per il download (100 MB).
2 Commenti
Ciao Silvio e complimenti per la laurea.
Mi chiedevo se le potenzialità che hai mostrato (soprattutto l’aspetto web delle statistiche e la geocalizzazione del percorso attraverso google maps) non possano essere applicate nel mondo delle autovetture, magari con memorizzazione dei dati su SD o supporti simili.
Molti autoveicoli posseggono già un sistema di “report”, ma penso che creando un dispositivo da collegare alla centralina con memorizzazione dei dati su supporto solido, si potrebbe così creare anche una sorta di “scatola nera” del veicolo.
Cosa ne pensi? E’ solo un’idea buttata lì, però produrre un dispositivo del genere potrebbe interessare alle compagnie assicurative, ai pignoli che pretendono sapere vita, morte e miracoli sulla propria vettura e a molti altri target più o meno professionali.
Ti ringrazio.
Un assiduo utilizzatore di MoioSms (non vedo l’ora di provare la versione 3)
Certo che sarebbe possibile! Anzi, credo che in qualche misura sia già stato fatto: sicuramente i navigatori più moderni ti permettono di rivedere gli ultimi tragitti una volta tornatoa a casa, ma credo che qualche sistema faccia anche l’integrazione con i dati di bordo rilevati dalla centralina.
Se un sistema del genere non esistesse… C’è spazio per un’altra tesi! (o, se qualcuno mi finanzia, anche per un lavoro!)